Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2017
La Pania della Croce in invernale – EEA
dal Piglionico, pernottamento al rifugio Rossi (massimo 10 partecipanti) Capogita GIOVANNI GUIDI 333.8554951
Ulteriori informazioni »Marzo 2017
Monte Gabberi – E
dalla foce di San Rocchino Capogita CORRADO TARABELLA 347.3775909 Partenza ore 8,30
Ulteriori informazioni »Aprile 2017
Isola Palmaria – E
Ritrovo dei partecipanti alla stazione di Pietrasanta alle ore 7.50; treno alle 8.06 - Munirsi del biglietto andata e ritorno per La Spezia. A La Spezia discesa a piedi sul porto e, in traghetto riservato, arrivo sull'isola Palmaria (tempo di navigazione circa 25 minuti). Breve descrizione dell'itinerario: facile escursione ad anello; dal Terrizzo, dove attracca il traghetto, si arriva, prima su carrozzabile e poi su sentiero nel bosco, alla spiaggia del Pozzale e da qui si sale in cima all'isola.…
Ulteriori informazioni »“Biciclettata” con APUBIKE
A spasso in mountain-bike con pedalata assistita per i borghi dell'Alta Versilia. Itinerario: Seravezza - Azzano - Giustagnana - Minazzana - Basati - Cansoli - Ruosina - Ponte Stazzemese - Cardoso - Pruno - Volegno - Seravezza. Massimo 10 partecipanti - COSTO 10€ - Ritrovo dei partecipanti presso la sede di APU-BIKE a Vallecchia (ex pesa) alle ore 8,30 - L'escursione si svolge nell'arco della mattinata. Capogita Marco Frati 334.9889306 - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Ulteriori informazioni »Maggio 2017
Giunchiglie e… tordelli! – E
Sul monte Croce da Stazzema, discesa su Palagnana e "stordellata" al Circolo Sant'Anna, Palagnana alta (canonica della chiesa di Palagnana) Massimo 30 posti - Ricco pranzo completo (abbondanti antipasti misti, tordelli, un altro primo, tre secondi, contorno, dolce, vino, acqua, caffè e ammazzacaffé € 20 - per i ragazzi € 15) LA "STORDELLATA" VERRA' EFFETTUATA ANCHE IN CASO DI MALTEMPO (raggiungeremo Palagnana con le auto... ma speriamo di no...!!!) Partenza ore 8 Mezzi propri, capogita PAOLA TOMMASI 3394937007 - 3398409141
Ulteriori informazioni »Sulla via per Genova – E allenati – ANNULLATA PER MANCANZA DI ADESIONI
Sabato 13 e domenica 14 maggio. Traversata da Levanto a Sestri Levante. In treno Capogita FRANCESCO BATTISTINI 0584756460 (lasciare messaggio in segreteria Programma: SABATO 13 maggio: ritrovo dei partecipanti, già muniti di biglietto ferroviario, presso la stazione di Pietrasanta, in tempo utile per il treno reg. 11838 delle 6.51. Cambio a Sarzana per Intercity 662 delle 7.24 e arrivo a Levanto alle ore 7.55. Prosecuzione a piedi via galleria pedonale per Bonassola, e da qui sul sentiero “verdeazzurro” per Framura…
Ulteriori informazioni »Isola Capraia – T/E
GITA ANTICIPATA AD OGGI DA VENERDI 2 GIUGNO! Programma Ore 6,30 – Ritrovo dei partecipanti al Terminal Bus di Pietrasanta Ore 6,45 – Partenza con mezzi propri per Livorno – Porto Mediceo (attorno alla piazza Quattro Mori sono presenti parecchi parcheggi, con sosta libera la domenica, oppure a pagamento proprio in zona porto). Ore 8,30 – Partenza con il traghetto TOREMAR dal Porto di Livorno e arrivo previsto a Capraia per le ore 11 circa. Possibilità sull'isola di Capraia:…
Ulteriori informazioni »Grande anello dalla piana al monte… – EE allenati
"GRANDE ANELLO DALLA PIANA AL MONTE", da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2017 Questo il programma nel dettaglio: VENERDI 26 MAGGIO: Partenza alle 7 da Pietrasanta, piazza del Comune, a piedi, per Vallecchia, Seravezza, Ruosina, Cansoli (fine asfalto), Terrinca, via d'Arni, innesto sentiero 10 sulla via di Pian di Lago - Passo dei Fordazzani - Colle del Cipollaio - Cave del Fondone - Le Gobbie - Rifugio Puliti. Cena e pernottamento al rifugio Puliti. Dislivello in salita circa 1100…
Ulteriori informazioni »ArrampiGIOcata con la Scuola di Alpinismo Monte Forato – Rifugio Forte dei Marmi
Domenica 28 maggio, "Arrampigiocata" al rifugio Forte dei Marmi. Ritrovo ore 8,30 in piazza Matteotti a Pietrasanta, di fronte al Comune. Poi partenza per il Rifugio Forte dei Marmi. Obbligatoria l'iscrizione al CAI 2017 e la firma della liberatoria da parte di un genitore (le liberatorie verranno messe a disposizione una volta ultimate le iscrizioni). L'iniziativa è rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni e verrà realizzata insieme agli istruttori della Scuola di Alpinismo Monteforato e alla sezione di Forte…
Ulteriori informazioni »Giugno 2017
…alla corte di Emilio Quèsta e Bartolomeo Figari. Anello dagli Alberghi al Fondone – EEA
da Forno (MS). Gita lunga, EEA (per escursionisti esperti e attrezzati, oltre che allenati) che percorre vie di lizza, sentieri ripidi e tratti fuori sentiero, con passaggi di I grado. Pranzo al sacco. Ritrovo in piazza del Comune alle ore 7. Capogita ANTONIO TOMMASI 348.7695598
Ulteriori informazioni »