
La Sezione CAI di Pietrasanta in collaborazione con l’Associazione Aquilegia, che gestisce il vicino Orto Botanico delle Alpi Apuane, promuovono una giornata per contribuire allo sviluppo del progetto CAI-CNR “Terapia Forestale”. L’iniziativa consisterà in una sessione sperimentale da svolgersi presso il Rifugio Puliti, in Alta Versilia, e per il cui svolgimento sono necessari almeno 20 partecipanti (adulti) alla prima esperienza di “Terapia Forestale”.
La partecipazione è gratuita per i soci CAI, mentre per i non soci il costo è di € 12 per l’assicurazione (infortuni e soccorso).
Inviate la vostra adesione, entro il 26 aprile, alla Sezione CAI di Pietrasanta indicando le vostre generalità e l’indirizzo di posta elettronica. Riceverete, via mail, l’informativa che spiega il processo della “sessione sperimentale”.
Il programma per sabato 30 aprile 2022:
• ritrovo all’area parcheggio opposta al Ristorante “Le Gobbie” – SP 13 di Arni alle ore 9,00, dove è allestito il posto di registrazione e per la compilazione del consenso informato, dei primi questionari e per effettuare le misure indici fisiologici non invasivi;
• Alle 10,30 inizio della sessione di Terapia Forestale lungo il percorso predeterminato con rientro al punto di partenza verso le 13,00 per il disbrigo delle pratiche di rientro (questionario finale e misure indici fisiologici non invasivi). Termine previsto verso le 13,30 con uno spuntino offerto dalla Sezione CAI di Pietrasanta.
I partecipanti si impegnano a rispettare le indicazioni impartite dagli accompagnatori responsabili dell’attuazione delle misure anticovid durante la sessione sperimentale.
Per informazioni: Locandina TF_CAI_Pietrasantapdf
Accompagnamento del gruppo: a cura della Sezione CAI di Pietrasanta
Conduce la sessione terapeutica: dott.ssa Patrizia Garberi
Informazioni e iscrizioni CAI Pietrasanta – telefono 339 1929475 – mail: info@caipietrasanta.it