
Ritrovo dei partecipanti alle ore 7 in piazza del Comune – Capogita FRANCESCO BATTISTINI 0584756460 (lasciare un messaggio in segreteria)
Mezzi propri / pranzo al sacco
Descrizione dell’itinerario: Lasciata almeno un’auto al Casone, si prosegue in macchina per il Passo, dove si parcheggia. Da qui si prende il sentiero di crinale 00, superando i monti Alpicella delle Radici e Giovarello, fino al passo del Giovarello. Si prosegue per il passo delle Forbici, dove chi vorrà potrà scendere subito verso il Casone, su strada forestale. Il gruppo proseguirà per crinale fino alla vetta del M. Le Forbici (m. 1818), poi al passo Bocca di Massa, al rif. Cella, e da qui, su strada forestale, fino al Casone, da dove si recupereranno le macchine lasciate al Passo delle Radici. Durata della camminata c.a 5 ore, dislivello complessivo in salita ca. 600 m, difficoltà E. Possibilità di merenda al ristorante del Casone o all’albergo Lunardi al Passo delle Radici. Necessario comunicare la partecipazione al capogita per organizzare le macchine.